top of page

Tronco

Zona lombo-sacrale

CAMP ORTHOPRIM ACTION - CORSETTO ELASTICO LOMBOSACRALE

 

Nuovo corsetto elastico Camp Orthoprim, in struttura di tessuto millerighe di cotone ed elastomero, con chiusura anteriore a velcro e 2 tiranti in elastico.

Rinforzo posteriore elastico ad incrocio. Ideale per il lavoro e per lo sport

 

INDICAZIONI: Lombalgie, lombosciatalgie, lombocruralgie, discartrosi, contratture muscolari paravertebrali, post operatorio di ernia discale

LORDOLOC - CORSETTO DI STABILIZZAZIONE PER L’ALLEGGERIMENTO DEL TRATTO LOMBARE

 

LordoLoc è un bendaggio adatto a una lieve stabilizzazione del tratto lombare della colonna vertebrale, per esempio in caso di sindrome lombalgica cronica.

L'ortesi di stabilizzazione, con barre del corsetto anatomiche integrate, attiva la muscolatura, scarica la colonna vertebrale e non appesantisce eccessivamente la figura.

La stabilizzazione può essere adattata a diversi gradi di intensità, per sostenere la zona dorsale inferiore in modo ottimale e personalizzato.

 

INDICAZIONI: Lombalgie, sindrome delle faccette, infiammazioni sacro iliache, alterazioni degenerative della colonna vertebrale, insufficienza muscolare (es.osteoporosi miostatica)

 

LUMBOLOC - ORTESI DI STABILIZZAZIONE PER LO SCARICO DELLA COLONNA VERTEBRALE

 

In caso di dolori al tratto lombare della colonna vertebrale (sindrome lombalgica) o di debolezza muscolare media, LumboLoc distende la colonna vertebrale lombare e scarica i dischi intervertebrali.

Le barre del corsetto, anatomiche integrate dorsalmente, sostengono la schiena, mentre una compressione regolabile individualmente esercitata sull'area addominale agisce sul tratto lombare.

LumboLoc può essere facilmente adattata alla conformazione corporea individuale e ha quindi una perfetta vestibilità.

 

INDICAZIONI: Lombalgie in insufficienza moistatica, infiammazioni delle piccole articolazioni intervertebrali, infiammazioni sacro iliache, alterazioni degenerative della colonna vertebrale

ELCROSS LIGHT Mod. 2132 - CORSETTO SEMIRIGIDO LOMBOSACRALE BASSO

 

Struttura in tessuto elastico traspirante

N. 2 tiranti pelvici per variare il grado di tensione/sostegno necessari

N. 2 rinforzi paravertebrali per aumentare l'azione di sostegno del tessuto

N. 4 stecche laterali e frontali in plastica

Altezza posteriore 28 cm

 

INDICAZIONI: Ideale nel trattamento stabilizzante di patologie di media o di modesta entità che interessano il tratto lombosacrale della colonna vertebrale.

Lombalgia, lombosacralgia, lombosciatalgia, lievi traumi di natura ortopedica o traumatica, degenerazioni del disco intervertebrale

ELCROSS LIGHT Mod. 2133 - CORSETTO SEMIRIGIDO LOMBOSACRALE ALTO

 

Struttura in tessuto elastico traspirante

N. 2 tiranti pelvici per variare il grado di tensione/sostegno necessari

N. 2 rinforzi paravertebrali per aumentare l'azione di sostegno del tessuto

N. 4 stecche laterali e frontali in plastica

Altezza posteriore 33 cm

 

INDICAZIONI: Ideale nel trattamento stabilizzante di patologie di media o di modesta entità che interessano il tratto lombosacrale della colonna vertebrale.

Lombalgia, lombosacralgia, lombosciatalgia, lievi traumi di natura ortopedica o traumatica, degenerazioni del disco intervertebrale

 

CAMP ONE 532 - CORSETTO SEMIRIGIDO LOMBOSACRALE ALTO

 

Realizzati con un design differenziato sia per i modelli donna che per i modelli uomo, i corsetti Camp One assicurano in ogni occasione la massima e la più corretta vestibilità per ogni singolo paziente.

Corsetto semirigido lombosacrale basso, ideale nell'utilizzo per il trattamento stabilizzante delle patologie che interessano il tratto lombosacrale della colonna vertebrale o per i pazienti con statura bassa

 

INDICAZIONI: Lombalgie, lombosciatalgie, lombocruralgie discartrosi, discopatie, contratture muscolari paravertebrali, post operatorio di ernia discale, esiti di cedimenti vertebrali, esiti di frattura dei processi spinosi trasversi

Zona dorso-lombare

CAMP ONE 537 - CORSETTO DORSOLOMBARE CON SPALLACCI

 

Corsetto semirigido dorsolombare con spallacci, ideale nel trattamento delle patologie a livello alto della colonna vertebrale ed in particolar modo dove si ritenga necessario dare un adeguato sostegno alla cifosi dorsale.

I tensori elastici di cui è composto ogni singolo tirante pelvico, unito all'inserimento di due rinforzi paravertebrali, assicurano una maggiore e più importante stabilizzazione della colonna vertebrale

 

INDICAZIONI: Esiti di cedimenti vertebrali della regione dorso – lombare su base degenerativa e metastasica, esiti di fratture stabili della regione dorso - lombare, osteoporosi, osteolisi, osteomalacia, discoartrosi, discopatie, dorsalgia su base artrosica o da cifosi

 

CAMP BUSTO RIGIDO C35 - CORSETTO DORSOLOMBARE CON SPALLACCI

 

Busto rigido per iperestensione a tre punti, con banda pelvica.

Il busto rigido Camp C35 è stato il primo corsetto per iperestensione offerto sul mercato mondiale dell'ortopedia. Da sempre è il migliore busto ed il più utilizzato nel trattamento di fratture della colonna vertebrale grazie alle seguenti caratteristiche:

- telaio regolabile con struttura in titanio e alluminio

- appoggi sternale, pelvico e lombare imbottiti con gommapiuma e ricoperti in vinilpelle

- placca sternale con snodo regolabile

- banda pelvica di scarico al bacino fissa

- placca dorsale mobile con possibilità di spostamento in direzione dorsolombare

- fascia di chiusura regolabile in cotone

 

INDICAZIONI: Trattamento di fratture traumatiche o patologiche delle vertebre dorsali bassi e lombari, trattamento di patologie infiammatorie vertebrali specifiche o aspecifiche.

Ottimo nella stabilizzazione del rachide in presenza di sintomatologie traumatiche o patologiche conseguenti a osteoporosi, osteolisi e osteomalacia, crolli vertebrali

 

bottom of page