top of page

Spalla, braccio e polso

Spalla

CAMP REGGIBRACCIO SEMPLICE

 

Supporto reggibraccio semplice realizzato in un materiale che consente un'ampia traspirabilità.

Il bretellaggio per l'ancoraggio del supporto è munito di un cuscinetto che permette una riduzione della pressione sull'area clavicolare.

 

INDICAZIONI: Utile in tutti i casi in cui sia necessaria l'immobilizzazione provvisoria dell'arto superiore a gomito flesso.

CAMP SUPERFIX RB 300 - IMMOBILIZZATORE DI SPALLA E BRACCIO

 

Immobilizzatore in tessuto accoppiato con nylon garzato.

Rivestimento interno in cotone.

Fascione per immobilizzazione del braccio.

Supporto per il gomito rimovibile.

Bretella a lunghezza variabile con chiusure a velcro

 

INDICAZIONI: Lussazioni, dislocazioni e distorsioni di spalla, immobilizzazione nel trattamento post- operatorio per la stabilizzazione-ricostruzione di spalla.

Dove sia necessaria una immobilizzazione-stabilizzazione di spalla

 

DISPONIBILE ANCHE NELLA VERSIONE 4442 LIGHT TRASPIRANTE

CAMP STABIX 15° - TUTORE PER SPALLA CON ABDUZIONE A 15°

 

Struttura del cuscino in gomma schiuma ad alta intensità.

Rivestimento di tutti gli elementi del tutore in tessuto accoppiato con nylon garzato.

Reggibraccio per immobilizzazione del braccio in tessuto traspirante.

Tiranti per applicazione tutore e reggi braccio con chiusure a velcro.

 

INDICAZIONI: Fratture non dislocate del trochite, lesioni degenerative e/o ricostruzione della cuffia dei rotatori, post-intervento delle protesi di spalla, artroscopia diagnostica e chirurgica della spalla, capsulite (adesiva-retrattile), trattamento post-intervento nella ricostruzione della cuffia dei rotatori.

CAMP SP 306 - SUPPORTO PER SPALLA

 

La rivoluzionaria tecnica utilizzata per la realizzazione di questo speciale tessuto, denominato "Airprene", si serve di un esclusivo materiale a struttura tridimensionale che presenta un'altissima qualità legata sia alle sue prestazioni che alle sue specifiche caratteristiche.

Il materiale "Airprene" oltre a fornire un'ottima elasticità, una compressione e l'assorbimento degli shock come i tradizionali materiali, garantisce, grazie all'ottima ventilazione permessa, una temperatura sempre ideale al derma sottostante.

 

INDICAZIONI: Instabilità della spalla e lussazioni recidivanti dello sportivo, processi degenerativi della spalla.

SUPPORTO ACROMION / CLAVICOLARE

 

Struttura in cotone e tela rinforzata un tessuto fresco e confortevole con sostegno a cinghie di trazione/sospensione perl’indosso del paziente.

Fibbie di tenute a scorrimento con blocco di sicurezza.

Sagomatura al gomito per la corretta inclinazione al braccio/avambraccio.

 

INDICAZIONI: Per il trattamento a seguito di lussazione acromion/clavicolare, nei casi di deficit neurologico all’arto superiore come presidio di corretta postura dell’arto

 

BENDAGGIO CLAVICOLARE

 

Struttura in materiale imbottito espanso.

Chiusure posteriori a velcro con fibbie.

 

INDICAZIONI: Trattamento conservativo delle fratture composte di clavicola.

Lussazione/sublussazione dell’articolazione acromion/claveare.

CLAVITHOR

 

Realizzato in un morbido e resistente materiale elastico traforato, il supporto per spalle modello 3012 Clavithor, rappresenta il supporto ideale per un valido aiuto all'allenamento ed alla riacquisizione della postura corretta del cingolo scapolo-omerale.

Il suo semplice e funzionale design lo rende facile da applicare su qualsiasi paziente garantendo sempre un'ottima vestibilità.

Le comode e sicure allacciature a velcro ne permettono inoltre una facile vestizione, svestizione e regolazione.

 

INDICAZIONI: Trattamento conservativo delle piccole patologie di clavicola, correzioni posturali del cingolo scapolo–omerale, raddrizzaspalle.

Braccio

EPITRAIN - BENDAGGIO ATTIVO PER LA COMPRESSIONE MIRATA DEL GOMITO

 

Il "gomito del tennista" si manifesta con dolori in corrispondenza dell'inserzione muscolare sul lato esterno del gomito.

Il bendaggio attivo EpiTrain® aiuta a lenire tali dolori e a sciogliere le tensioni.

A ogni movimento lo speciale tessuto a maglia compressivo con imbottiture (pelotte) integrate attiva la muscolatura e favorisce la guarigione.

 

INDICAZIONI: Epicondilopatie (gomito del tennista, gomito del golfista).

Artrosi/artriti, stati infiammatori post traumatici e post operatori, tendinopatia.

 

GOMITIERA ELASTICA CON INSERTO IN SILICONE

 

Supporto per gomito a media compressione con area posteriore a tramatura differenziata per non contrastare la flessione del gomito ed inserto bilaterale in silicone.

Protegge l'articolazione del gomito nei momenti di sforzo ed allevia la sintomatologia dolorosa provocata da piccoli traumi locali.

 

 

INDICAZIONI: Dolore cronico da borsite o da tendinite, tendinopatie, epicondilopatie e contratture muscolari.

 

EPIPOINT

 

L'ortesi di stabilizzazione EpiPoint® aiuta nei casi di dolori tendinei come per esempio il cosiddetto "gomito del tennista" (epicondilite dell'omero) e di analoghi infiammatori e irritativi delle inserzioni muscolo-tendinee.

La sua imbottitura di pressione integrata (pelotta) scarica l'inserzione tendinea con estrema precisione. Un campo di segnalazione rosso impedisce di stringere in modo eccessivo il bracciale e di impostare una pressione troppo elevata.

L'ortesi può essere indossata indifferentemente a destra o a sinistra.

 

INDICAZIONI: Epicondiliti omerali (gomito del tennista).

 

EPICON - CINTURINO ELASTICO PER EPICONDILITE

 

Supporto per epicondilite a basso profilo, con struttura esterna rigida e rivestito interamente da una imbottitura in neo-tex per incrementare il comfort per il paziente.

Il disegno della sua struttura a "gusci" differenziati, permette l'ottimale compressione della porzione prossimale dei muscoli epicondiloidei.

Il cinturino elastico garantisce inoltre una sicura e facile applicazione con la possibilità di variare l'indice di compressione del supporto a seconda delle diverse necessità.

 

INDICAZIONI: Epicondiliti/epitrocleiti acute o croniche.

 

Polso

MANU X - SUPPORTO SPORTIVO PER POLSO MUNITO DI RINFORZO PALMARE E DORSALE

 

INDICAZIONI: Artrosi dell'articolazione del polso, distorsioni, tendiniti.

Trattamento funzionale post-intervento, patologie da sovraccarico del polso, post-immobilizzazione.

Trattamento conservativo negli stadi iniziali di necrosi ossea asettica del carpo

 

TP 802 - SUPPORTO PER POLSO

 

Struttura in tessuto traspirante Airmesh.

Supporto palmare in alluminio modellabile e rimovibile.

Chiusure con fibbie e cinturini a velcro.

 

INDICAZIONI: Distorsioni del polso e del carpo, instabilità legamentose, tendinopatie, post-operatorio, forme artrosiche e artitiche del polso.

 

KARPOFIX - ORTESI PER LA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE

 

La qualità superiore dei materiali utilizzati ed il rinforzo palmare modellabile in alluminio assicurano con questi supporti elastici una importante immobilizzazione dell'articolazione del polso e delle ossa del carpo.

La possibilità di utilizzare una benda supplementare garantisce una stabilità ulteriore e le comode e pratiche chiusure a velcro consentono molte regolazioni, per una vivibilità ed una vestibilità superiore.

 

INDICAZIONI: Sindrome del tunnel carpale, distorsioni del polso e del carpo, instabilità legamentose, forme artrosiche e artitiche del polso.

 

ORTESI MORBIDA PER POLLICE E POLSO - CORSETTO DORSOLOMBARE CON SPALLACCI

 

Prodotto realizzato su disegno e specifiche tecniche di Camp International, Jackson Michigan. Sono stati impiegati i seguenti materiali di alta qualità: neoprene a 4 strati, parte interna in nylon laminato, chiusura a velcro.

Il bendaggio fornisce un supporto flessibile e pressione regolabile all'articolazione metacarpo falangea.

 

INDICAZIONI: Fase post-operatoria o secondaria all'immobilizzazione gessata, artrosi del pollice, lesioni del nervo mediano.

 

RHIZOLOC - ORTESI PER LA STABILIZZAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE SELLARE E PROSSIMALE DEL POLLICE

 

Nei casi di lesioni all'articolazione del pollice quali lacerazioni o distrazioni del legamento laterale ("pollice dello sciatore"), artrosi, rizoartrosi o stati infiammatori, RhizoLoc stabilizza il pollice in corrispondenza dell'articolazione sellare e prossimale.

La mobilità dell'articolazione può essere limitata in modo consono alla terapia mediante una linguetta in velcro.

 

INDICAZIONI: Lesioni legamentose laterali del pollice, stati infiammatori/artrosi della zona dell’articolazione sellare o prossimale del pollice.

 

POLLIX - TUTORE PER L’ IMMOBILIZZAZIONE DELL’ARTICOLAZIONE TRAPEZIO METACARPALE IN POLIETILENE

 

Struttura in polietilene a bassa densità, tirante di chiusura al polso in velcro elasticizzato. Guantino di protezione in cotone e lycra elasticizzato beige.

 

INDICAZIONI: Immobilizzazione post-traumatica dell'articolazione trapezio-metacarpica e dell'articolazione metacarpo-falangea del 1° dito, pseudoartrosi dello scafoide, atrosi del pollice, sindrome di De Quervain.

 

POLSIERA LUNGA CON GIRODITO

 

La rivoluzionaria tecnica utilizzata per la realizzazione di questo speciale tessuto denominato "Airprene" si serve di un esclusivo materiale a struttura tridimensionale che presenta un'altissima qualità legata sia alle sue prestazioni che alle sue specifiche caratteristiche.

Il materiale "Airprene" oltre a fornire un'ottima elasticità, una compressione e l'assorbimento degli shock come i tradizionali materiali, garantisce, grazie all'ottima ventilazione permessa, una temperatura sempre ideale al derma sottostante.

 

INDICAZIONI: Stabilizzazione del polso e nei postumi di eventi distosivi, tendiniti e tenosiviti, patologie degenerative del polso.

 

POLSIERA CON CINTURINO SEMIRIGIDO

 

La rivoluzionaria tecnica utilizzata per la realizzazione di questo speciale tessuto denominato "Airprene" si serve di un esclusivo materiale a struttura tridimensionale che presenta un'altissima qualità legata sia alle sue prestazioni che alle sue specifiche caratteristiche.

Il materiale "Airprene" oltre a fornire un'ottima elasticità, una compressione e l'assorbimento degli shock come i tradizionali materiali, garantisce, grazie all'ottima ventilazione permessa, una temperatura sempre ideale al derma sottostante.

 

INDICAZIONI: Traumatismi del polso di lieve entità, prevenzioni delle distorsioni e dei piccoli traumi del polso.

 

bottom of page